Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2017

Le opere di Rosalba Fogliazza in esposizione alla Galleria Wikiarte - Bologna dall' 8 al 20 aprile 2017 | Mostra collettiva di arte contemporanea "Il Viaggio dell'Arte"

Immagine
Rosalba Fogliazza - Kenya. Il dono della farina, 1 - acquerello - cm. 45x32 Le opere di Rosalba Fogliazza in esposizione alla mostra collettiva di arte contemporanea "Il Viaggio dell'Arte" | Galleria Wikiarte - Bologna | 8 - 20 aprile 2017 Rosalba Fogliazza - Maestra d’Arte di origine lombarda, si è dedicata all’insegnamento del Disegno e della Storia dell’Arte nelle Scuole Medie e Superiori per 25 anni. Ha proseguito la propria formazione artistica attraverso i corsi di figura presso il Gruppo Artistico Leonardo di Cremona, tra cui da annoverare il corso tenuto dello scultore Piero Ferraroni, e lavorando presso gli studi di Iginio Sartori e Sereno Cordani. La tecnica dell’acquarello, dotata allo stesso tempo di estrema leggerezza e complessità, è adottata privilegiando i cromatismi caldi e accoglienti, mettendo in risalto la luce e l’umanità dei soggetti ritratti. Rosalba Fogliazza tesse nei suoi acquerelli trame di vite, richiamando le esperienze afri...

Giacomo Frigo | "Il Viaggio dell'Arte" | Galleria Wikiarte | Bologna | 8 - 20 aprile 2017 | PromArte

Immagine
Giacomo Frigo - L'uomo, la maschera e la marionetta - acrilico su tela  - cm. 50x70 L'opera in esposizione alla mostra collettiva di arte contemporanea "Il Viaggio dell'Arte", ospitata dalla Galleria Wikiarte, via San Felice, 18 - Bologna, dall’ 8 al 20 aprile 2017. Giacomo Frigo - Artista a tutto tondo, la sua produzione artistica spazia dalle arti visive, alla poesia e al teatro. Nato in Francia da genitori italiani, successivamente trasferitosi a Verbania, ha insegnato nella Scuola Media Statale dove  ha promosso e organizzato, con la collaborazione di colleghi docenti, laboratori artistici e creativi avvicinando gli studenti alle pratiche artistiche di cui è appassionato. Affascinato dalle arti visive dall’adolescenza, si è dedicato al disegno e alla pittura attraversando le varie tecniche, dalla tempera, passando per gessetti e pastelli, fino all’acrilico e agli smalti. Ha inoltre affrontato il campo della scultura utilizzando il gesso e la carta...